RicercaRicerca
Notizia

Concessionari di motociclette ed esperti di trasporti: stai realizzando appieno il potenziale dei cunei E-Track e HDPE?

2025-10-21

Nei settori del trasporto e dello stoccaggio delle motociclette, la sicurezza e l’efficienza rimangono le preoccupazioni principali. Con la crescente domanda di attrezzature specializzate nelle reti logistiche globali, la combinazione del sistema di binari E-Track e dei cunei per ruote in HDPE (polietilene ad alta densità) sta diventando una soluzione chiave per migliorare la sicurezza dei trasporti e ottimizzare l'utilizzo dello spazio. I dati mostrano che il mercato dei cunei per ruote nell’area Asia-Pacifico è leader mondiale con un tasso di crescita annuo composto del 6,3%. Questa tendenza è guidata dall’urgente necessità di attrezzature di sicurezza standardizzate nei settori manifatturiero e logistico.


Sistema E-Track: la pietra angolare della sicurezza dei trasporti flessibili

ILSistema di binari E-Track, con il suo design modulare, crea una rete di montaggio regolabile all'interno dei veicoli da trasporto. Il suo vantaggio principale risiede negli slot standardizzati e densamente distribuiti sul binario, che consentono agli utenti di regolare liberamente la posizione dei cunei in base alle dimensioni del carico. Ad esempio, il cuneo ruotante a 360° di Bolt It On utilizza un singolo bullone esagonale da 5/16 pollici per ottenere una rotazione di 360 gradi, consentendo di fissare le motociclette a varie angolazioni all'interno di camion, rimorchi o trasportatori di giocattoli. Questo design non solo elimina lo spazio posteriore richiesto dai tradizionali cunei per ruote, ma riduce anche il tempo di caricamento di una singola bicicletta a meno di tre minuti.

E Track Motorcycle Wheel Chock HDPE Wheel Chock

Il sistema di montaggio a parete EZ Chock di MotoProHQ espande ulteriormente i suoi scenari applicativi. La regolazione dell'angolo in sette posizioni consente agli utenti di montare il cuneo a 45°, 90° o parallelo alla parete laterale del veicolo. Un singolo camion può trasportare contemporaneamente da quattro a sei motociclette, migliorando l'utilizzo dello spazio del 40%. I test sul campo mostrano che i cunei per ruote in HDPE utilizzati con ilSistema E-Trackridurre il rischio di spostamento della motocicletta dell'82% in condizioni accidentate, superando di gran lunga la media del settore.


Materiale HDPE: il perfetto equilibrio tra leggerezza e durata

I tradizionali cunei in acciaio, pur offrendo una resistenza superiore, sono spesso limitati dal peso, ostacolando l'efficienza del trasporto. L'introduzione del materiale HDPE, attraverso l'ottimizzazione della struttura molecolare, consente di ottenere un design leggero di 1,5 kg per unità pur mantenendo la resistenza agli urti e alla corrosione. I cunei per ruote in HDPE di Force Rigging mantengono un tasso di deformazione inferiore allo 0,3% in ambienti estremi che vanno da -30°C a 60°C. La loro speciale struttura antiscivolo migliora l'aderenza del pneumatico del 35%.


Un’analisi costi-benefici mostra che, sebbene i cunei per ruote in HDPE costino il 18% in più rispetto all’acciaio, offrono una durata di oltre cinque anni e non richiedono un trattamento regolare contro la ruggine. Per un'azienda di logistica con un volume di trasporto annuo di 2.000 veicoli, l'adozione di cunei per ruote in HDPE ha ridotto i costi di manutenzione annuali del 67% e la frequenza di sostituzione delle attrezzature del 75%.


Applicazioni industriali: evoluzione dalla standardizzazione alla personalizzazione

Il mercato attuale prevede tre principali modelli applicativi:


Soluzione generale: i cunei standard sono compatibili con pneumatici fino a 7 pollici, coprono modelli tradizionali come Harley e cruiser e sono dotati di binari E-Track per una rapida installazione e rimozione.

E Track Motorcycle Wheel Chock HDPE Wheel Chock

Soluzione personalizzata per veicoli speciali: sviluppati per veicoli con pneumatici stretti come motociclette fuoristrada e biciclette elettriche, questi cunei per ruote a larghezza stretta da 4 pollici, combinati con staffe ferroviarie regolabili, risolvono il problema del fissaggio dei veicoli di piccole dimensioni. Sistema di coordinamento multi-veicolo: estendendo la pista e combinando i cunei, è possibile caricare sei motociclette in parallelo, riducendo i costi di trasporto per viaggio singolo del 55%.

I dati di un team logistico di gare motociclistiche internazionali mostrano che, dopo aver implementato il sistema modulare E-Track, la capacità di carico dei veicoli da trasporto è aumentata da 8 a 14 veicoli per veicolo e il tasso di incidenti è stato ridotto a zero. Questa trasformazione è guidata non solo dal miglioramento delle prestazioni delle apparecchiature, ma anche dall'adattabilità del sistema a scenari di trasporto complessi, dai rally nel deserto alle consegne urbane. Le interfacce standardizzate garantiscono una rapida implementazione globale.

E Track Motorcycle Wheel Chock HDPE Wheel Chock